Seminari del Dottorato di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Il ‘cuore occulto’ dello Stato? Lavorare con fonti declassificate
Lunedì 30 novembre 2020
Ore 9:00
su piattaforma Zoom
L’evento fa parte del ciclo di seminari dell'anno accademico 2019/2020 del dottorato di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il seminario tratterà la problematica della ricerca storica con fonti declassificate, in particolare in riferimento allo studio dei servizi segreti a livello internazionale. Saranno presi in considerazione il caso tedesco, statunitense e italiano. Quali le prospettive e i limiti delle politiche di trasparenza di servizi segreti come la CIA e il Bundesnachrichtendienst tedesco? Come si rapporta il caso italiano a tale “trasparenza”? Quali le possibilità e le problematiche per lo storico nell’utilizzo delle fonti declassificate e top secret?
Programma
Saluti: Valerio Petrarca, coordinatore del Dottorato
Introduzione e moderazione: Andrea D’Onofrio, coordinatore del CdS in Storia
Sarah Lias Ceide, dottoranda in Scienze storiche
Interventi:
Ronny Heidenreich, Ufficio del Commissario federale per la rielaborazione della dittatura comunista nella Germania orientale
Historical Research in the files of a Secret Service: the case of the German Federal Intelligence Service Bundesnachrichtendienst (BND)
Christoph Franceschini, giornalista storico, salto.bz – Portale d’informazione altoatesino
Servizi segreti – Una disciplina periferica della storia? La ricerca, gli archivi e le fonti
Douglas Selvage, Humboldt-Universität Berlin, Istituto di storia
Transparency and ist limits: Working with CIA and Stasi records
Le relazioni saranno seguite da una discussione con il pubblico.
Non è necessario registrarsi. Link e codici di accesso all'evento:
https://us05web.zoom.us/j/6560778511?pwd=TG9xaTJtYzZNQW94RFd0S2FVdlRWUT09
Meeting-ID: 656 077 8511
Code: PDnBQ7
Per contatti e informazioni rivolgersi a Sarah Lias Ceide al seguente indirizzo:
sarahannamaria.liasceide@unina.it
Le attività didattiche per gli studenti iscritti sono erogate a distanza, cosi come a distanza si svolgono gli esami di profitto, secondo le prescrizioni e le limitazioni previste per le misure anti Covid.