Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Studi Umanistici
ERASMUS+ Presentazione per gli studenti dei Corsi di studi in Storia e Scienze storiche
Martedì, 22 marzo 2022
ore 12.30
Aula Ex Cataloghi Lignei
Via Porta di Massa 1
L’incontro informerà e discuterà sulle possibilità e sull’importanza delle borse ERASMUS per lo svolgimento di una parte dello studio triennale e magistrale in una università europea ed è rivolto specificamente a tutti gli studenti dei Corsi di Studi in Storia e Scienze Storiche.
Saranno presenti:
- Andrea D’Onofrio, coordinatore CdS in Storia
- Francesco Senatore, coordinatore CdS in Scienze Storiche
- Giancarmine Bongo, delegato ERASMUS del Dipartimento di Studi Umanistici
- Marco Meriggi, referente commissione ERASMUS dei CdS in Storia e Scienze Storiche
- Laura Di Fiore, referente commissione ERASMUS del CdS in Storia
- Elisabetta Bini, referente commissione ERASMUS del CdSM in Scienze Storiche
Scadenza 30 marzo 2022 per la presentazione delle domande di borse Erasmus per periodi di studio all’estero compresi fra 1/6/2022 e 30/9/2023
È stato pubblicato il bando Erasmus+ 2022/2023 per mobilità a fini di studio.
Il progetto offre la possibilità di trascorrere presso un’università estera un periodo di studio da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi, usufruendo di un contributo finanziario. Quest’anno è possibile scegliere anche destinazioni extra UE.
- Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: 30 marzo 2022 , ore 12.00
- Il soggiorno di studio all'estero dovrà essere compreso tra il 1 giugno 2022 ed il 30 settembre 2023.
- Il bando, le istruzioni per compilare la domanda e la lista di scambi attivati dal dipartimento sono al link: http://www.unina.it/didattica/
Giovedì 10 marzo 2022, dalle 18.00 alle 19.30, avrà luogo un incontro informativo online sulle borse DAAD i cui bandi scadono il 1° aprile 2022:
· Borse brevi di ricerca (1-6 mesi) per laureati della magistrale, dottorandi e dottori di ricerca
· Soggiorni di ricerca (1-3 mesi) per professori, ricercatori e assegnisti
· Nuovi inviti (1-3 mesi) per ex borsisti DAAD
I tre programmi finanziano soggiorni di ricerca in Germania con inizio nella finestra temporale dal 1° agosto 2022 al 15 gennaio 2023.
Ulteriori informazioni e il link Zoom dell’incontro si trovano su questo sito: https://www.daad.it/it/