L’officina della tesi
III Edizione, 2022
Giovedì 9 giugno
Giovedì 23 giugno
ore 11-14
Aula Multimediale, V piano, scala C, DSU
L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69), organizzato dalle professoresse Serena Cannavale e Rosalia Peluso.
Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla commissione di coordinamento didattico, si rivolge a studentesse e studenti del secondo e terzo anno del CdS di Storia.
Le iscrizioni si effettuano attraverso la piattaforma MS Teams (codice: velk6tn) tra il 16 maggio e il 6 giugno.
All’atto dell’iscrizione è necessario indicare in un post l’anno di corso e l’eventuale disciplina della tesi.
Tutte le comunicazioni alle iscritte e agli iscritti saranno fornite attraverso questo canale.
Il laboratorio prevede la partecipazione a due incontri:
1. Come si imposta una ricerca bibliografica per una tesi?
2. Aspetti formali nella stesura e impostazione della tesi.
Per la preparazione al laboratorio si consiglia inoltre di consultare il documento Linee guida per la redazione di elaborati finali per il corso di studi in Storia (http://www.cdlstoria.unina.it/modules/documenti/assets/uploads/e0dde-linee-guida-tesi-storia-2021.pdf), disponibile sul sito del CdS e nei File del canale MS Teams del laboratorio.
Calendario didattico A.A 2019/2020 lezioni ed esami
Il Calendario didattico è comune a tutti i corsi di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici.
Organizzazione delle Lezioni:
- I Semestre: dal 1° ottobre 2019 al 20 dicembre 2019
- II Semestre: dal 2 marzo 2020 al 29 maggio 2020
I Corsi della prima metà del primo semestre termineranno il giorno venerdì 8 novembre 2019 .
I Corsi della seconda metà del primo semestre inizieranno il giorno lunedì 11 novembre 2019 e termineranno venerdì 20 dicembre 2019.
I Corsi della prima metà del secondo semestre inizieranno il 2 marzo e termineranno il giorno mercoledì 8 aprile 2020 .
I Corsi della seconda metà del primo semestre inizieranno mercoledì 15 aprile 2019 e termineranno venerdì 29 maggio 2020
Calendario delle sedute di esame: CdS D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509
nuovo ordinamento:
Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)
Aprile: 1 appello per:
- gli studenti fuori corso; gli studenti iscritti al 3° anno (è possibile sostenere anche gli esami del I semestre del 3° anno);
- gli studenti iscritti al 2°anno per il recupero degli esami non sostenuti al 1°anno e per gli esami del 1° semestre del 2° anno
Giugno/Luglio: 3 appelli (a giugno un appello entro il 10 per laureandi) Settembre: 2 appelli ( a settembre un appello entro il 20 per i laureandi) Novembre: 1 appello per:
- gli studenti fuori corso;
- gli studenti iscritti al 3° anno (che possono sostenere tutti gli esami non sostenuti nei due anni precedenti); gli studenti iscritti al 2°anno (esclusivamente per il recupero degli esami non sostenuti al 1°anno).
Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente. Per i laureandi del V.O. è previsto 1 appello entro il 15 gennaio, 1 appello entro il 10 giugno, 1 appello entro il 20 settembre.
Sedute di Laurea
Dicembre 2019 sessione straordinaria a.a.2018/19
Le sedute di dicembre sono previste solo per gli studenti dei Cordi di Studio triennali con data ultimo esame entro il 15 novembre.
Le sedute di laurea si terranno dal 9 al 20 dicembre 2019
Sedute di Laurea Anno Accademico 2019/2020
Aprile 2020 sessione straordinaria
Le sedute di Aprile sono previste solo per gli studenti dei Corsi di Studio Magistrali con data ultimo esame entro il 28 febbraio.
Le sedute di laurea si terranno dal 20 al 30 aprile 2020.
Luglio 2020 sessione estiva Le sedute si terranno a Luglio nella sessione estiva dal 9 al 20 luglio 2020.
La scadenza per l’ultimo esame di profitto e per gli adempimenti di Laurea è il 10 giugno
Vecchio ordinamento, dm 509 “nuovo” e dm 270 “nuovissimo”
Le sedute si terranno dal 9 al 20 luglio 2020
Ottobre 2020 sessione autunnale Vecchio Ordinamento, dm 509 “nuovo” e dm 270 “nuovissimo”
Le sedute si terranno dal 20 ottobre al 27 novembre 2020
Dicembre 2020 sessione straordinaria
Le sedute di dicembre sono previste solo per gli studenti dei Corsi di Studio triennali con data ultimo esame entro il 15 novembre.
Le sedute di laurea si terranno dal 9 al 18 dicembre 2020.
Febbraio 2021 sessione straordinaria Vecchio Ordinamento, dm 509 “nuovo” e dm 270 “nuovissimo”
Le sedute si terranno dall’11 febbraio al 26 febbraio 2021.
Corso di laurea in Storia
a.a. 2018-2019
Orari del I semestre:
Nell'anno accademico 2018-2019 le lezioni avranno inizio, al primo semestre, il 1° ottobre (il 12 novembre per i moduli della seconda metà del semestre) per continuare fino al 21 dicembre; al secondo semestre, il 6 marzo (il 15 aprile per i moduli della seconda metà del semestre) per continuare fino al 31 maggio.
I Corsi del II semestre del Dipartimento di Studi Umanistici iniziano ufficialmente a partire dal giorno venerdì 2 marzo 2018.
I moduli del CdS in Storia cominceranno nei seguenti giorni:
primo anno: mercoledì 7 marzo 2018;
secondo anno: lunedì 5 marzo;
terzo anno: lunedì 5 (se dal lunedì al mercoledì) o 7 marzo (se dal mercoledì al venerdì).
I Corsi della prima metà del secondo semestre termineranno il giorno venerdì 20 Aprile 2018.
I Corsi della seconda metà del secondo semestre inizieranno lunedì 23 aprile.