CORSO DI STUDIO IN STORIA
ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E TUTORATO
GENNAIO – LUGLIO 2022
Nei mesi di gennaio-luglio 2022 per attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del primo anno, per garantire anche una proficua ed efficace frequenza dei corsi, sono a disposizione degli studenti del CdS in Storia le dottorande e i laureandi magistrali: Sara Adamo (sara.adamo@unina.it), Martina Gargiulo (martina.gargiulo@unina.it), Vincenzo Cimmino (vincenzo.cimmino7@studenti.unina.it), Carmine Oliva (carmi.oliva@studenti.unina.it).
Per usufruire del servizio di assistenza e tutorato gli studenti troveranno le/i tutor nei giorni secondo il calendario in calce al 9° piano di via Marina 33 e in collegamento sulle apposite piattaforme di Microsoft TEAMS:
Tutorato 2022 dott.sse Adamo e Gargiulo
Per un contatto sulla piattaforma TEAMS gli studenti dovranno richiedere l’accreditamento alle suddette piattaforme con le proprie credenziali di posta elettronica istituzionale …@studenti.unina.it o, nel caso ne fossero ancora sprovvisti (come gli immatricolandi), richiedendo ai tutor un accreditamento con il proprio indirizzo di posta elettronica privato (per i contatti in remoto è consigliabile contattare direttamente le/i tutor attraverso i suddetti indirizzi di posta elettronica).
***
CALENDARIO ASSISTENZA E TUTORATO
GENNAIO 2022
Martedì 11, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Venerdì 14, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Lunedì 17, ore 16:00 – 18:00 Martina Gargiulo (solo online)
Martedì 18 ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Venerdì 21, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo (solo online)
Mercoledì 26, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Giovedì 27, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo (solo online)
Venerdì 28, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
FEBBRAIO 2022
Martedì 1, ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 2, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 8, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 9, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 10, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 16, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Venerdì 18, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Venerdì 25, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Lunedì 28, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
MARZO 2022
Martedì 1, ore 16:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Giovedì 3, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Venerdì 4, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 8, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 9, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 10, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Venerdì 11, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 15, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 16, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Venerdì 18, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Giovedì 24, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
APRILE 2022
Venerdì 1, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Lunedì 4, ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 6, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 7, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Venerdì 8, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 12, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Venerdì 22, ore 10:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 26, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 28, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
MAGGIO 2022
Martedì 3, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Mercoledì 4, ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo
Giovedì 5, ore 10:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 10, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Mercoledì 11, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Venerdì 13, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 17, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Venerdì 20, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Lunedì 23, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 24, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Venerdì 27, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
GIUGNO 2022
Mercoledì 8, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Giovedì 9, ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo
Venerdì 10, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 14, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Mercoledì 15, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Venerdì 17, ore 11:00 – 13:00 Sara Adamo
Martedì 28, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Mercoledì 29, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Giovedì 30, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
LUGLIO 2022
Venerdì 1, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 5, ore 15:00 – 16:00 Martina Gargiulo
Mercoledì, 6 ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 7, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Venerdì 8, ore 11:00 – 13:00 Carmine Oliva
Martedì 12, ore 15:00 – 17:00 Martina Gargiulo
Mercoledì 13, ore 10:00 – 13:00 Sara Adamo
Venerdì 15, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Martedì 19, ore 11:00 – 12:00 Carmine Oliva
Giovedì 21, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
Giovedì 28, ore 11:00 – 13:00 Vincenzo Cimmino
TUTORATO DI LINGUA GRECA 2022
Sono aperte le iscrizioni al tutorato per lo studio della lingua greca per l'anno 2022.
Il tutorato è rivolto a tutti gli studenti dei Corsi di Studio, triennali e magistrali, del DSU che prevedono esami di Lingua e Letteratura greca, e si svolgerà da Gennaio a Marzo 2022 con due incontri settimanali, in modalità online sulla piattaforma TEAMS.
Per partecipare, inviare una mail di iscrizione ENTRO IL 10 GENNAIO 2022 al prof. Giancarlo Abbamonte, al seguente indirizzo:
cdslettereclassiceunina@gmail.com
scrivendo nell'oggetto: Tutorato di greco 2022,
e nel testo della mail: nome e cognome, matricola, corso di studio, anno di iscrizione.
Napoli, 20 dicembre 2021
Giancarlo Abbamonte
(Coordinatore del Corso di Studio in Lettere Classiche)
TUTORATO DI LINGUA LATINA 2022
Sono aperte le iscrizioni al tutorato per lo studio della lingua latina per l'anno 2022.
Il tutorato è rivolto a tutti gli studenti dei Corsi di Studio, triennali e magistrali, del DSU che prevedono esami di Lingua e Letteratura latina, e si svolgerà da Gennaio a Marzo 2022 con due incontri settimanali, in modalità online sulla piattaforma TEAMS.
Per partecipare, inviare una mail di iscrizione ENTRO IL 10 GENNAIO 2022 al prof. Giancarlo Abbamonte, al seguente indirizzo:
cdslettereclassiceunina@gmail.com
scrivendo nell'oggetto: Tutorato di latino 2022,
e nel testo della mail: nome e cognome, matricola, corso di studio, anno di iscrizione.
Napoli, 20 dicembre 2021
Giancarlo Abbamonte
(Coordinatore del Corso di Studio in Lettere Classiche)
PRESENTAZIONE DEL
CORSO DI STUDIO IN STORIA
Il giorno 24 settembre alle 9.30, nell’aula DSU 3 del Dipartimento di Studi Umanistici,
in Via Porta di Massa, 1, scala C, II piano, 4° livello, si svolgerà
per gli immatricolati e immatricolandi dell’anno accademico 2021-2022
la presentazione del Corso di Studio in Storia,
con riferimento all’articolazione dei suoi corsi.
In base alle disposizioni rettorali e dipartimentali in riferimento alle norme di sicurezza sanitaria per il COVID 19, l’accesso sarà permesso solo a chi è fornito di green pass e munito di mascherina regolamentare. Per garantire il rispetto dei criteri di distanziamento in luoghi chiusi
e in base al numero dei prenotati
l’evento potrà prevedere due turni:
il primo alle 9.30-11.00 e il secomdo alle 11.30-13.00 .
È necessario quindi prenotarsi fino al 19 settembre (compreso) tramite mail al coordinatore del CdS, prof. D’Onofrio, andonofr@unina.it .
Tutti i prenotati riceveranno un avviso tramite mail.
Per chi ne faccia espressa richiesta tramite mail al prof. D’Onofrio, l’evento potrà essere seguito anche a distanza su piattaforma telematica Teams: Presentazione CdS in Storia 24 settembre
ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E TUTORATO
SETTEMBRE-OTTOBRE 2021
Nei mesi di settembre - ottobre 2021 per attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del primo anno, per garantire anche una proficua ed efficace frequenza dei corsi, sono a disposizione degli studenti del CdS in Storia i dottori in Storia e laureandi magistrali: Mario Garofalo (mario.garofalo3@studenti.unina.it), Annalisa Brunetti (anna.brunetti@studenti.unina.it), Gennaro Venturi (ge.venturi@studenti.unina), Iolanda Pentella (i.pentella@studenti.unina.it), e i dottori magistrali e dottorandi: Sara Adamo (sara.adamo@unina.it), Alessandro Gaudiero (alessandro.gaudiero@unina.it), Domenico Marrazzo (domenico.marrazzo@unina.it), Fabio Romano (fabio.romano@unina.it), Donato Sitaro (donato.sitaro@unina.it ).