![]() | ||
Società Italiana delle Storiche | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Università degli Studi di Napoli Federico II | Università degli Studi di Napoli L’Orientale | Università degli Studi di Salerno |
![]() | ||
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica | ||
Nuove frontiere per la storia di genere Napoli, 28-30 gennaio 2010 | ||
|
Giovedì 28 gennaio – Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - via Partenope, 36
9.50 – 10.10 - Aula Magna
Le donne nella città: luoghi della fede e del potere femminile a Napoli ( video a cura di Adriana Valerio, Università di Napoli Federico II)
10.10 – 11.10 - Aula Magna
Pauline Schmitt Pantel (Université Paris 1- Panthéon-Sorbonne) e Françoise Thébaud (Université d'Avignon)
Nouvelles frontières de l’histoire du genre, de l’Antiquité au monde contemporain
15-15e40 - Aula Magna
Presiede Laura Guidi (Università di Napoli FedericoII)
Andreina De Clementi (direttrice della rivista Genesis)
Interludio per Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche
15 e 40-19 – Aula Magna
Tavola rotonda La Storia di genere nel dialogo tra generazioni
Partecipano : Elisabetta Bini (dottore di ricerca, New York University), Montserrat Duch (Universitat Rovira i Virgili, Tarragona), Mary Gibson (CUNY, New York), Vanessa Roghi (Sapienza- Università di Roma), Angela Russo (dottore di ricerca, Università di Napoli Federico II), Violaine Sebillotte (Université Paris 1 - Sorbonne), Simonetta Soldani (Università degli Studi di Firenze), Perry Willson (University of Dundee, UK).
Venerdì 29 gennaio – Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - via Partenope, 36
15-16 - Aula Magna
Presiede Renata De Lorenzo (Università di Napoli Federico II)
Marta Petrusewicz (CUNY, New York)
"Madame la Terre", "Monsieur le Capital": quale il genere del progresso nel XIX secolo?